
Il vetro decorato, pur essendo resistente nel tempo, richiede alcune accortezze per mantenere intatti bellezza e funzionalità. Che si tratti di vetri satinati, colorati, piombati o incisi, ogni tipologia ha esigenze specifiche.
Pulizia Quotidiana
-
Usa un panno in microfibra morbido e detergente neutro, evitando l’uso di spugne abrasive o prodotti a base acida.
-
Per vetri satinati o sabbiati, evita i movimenti circolari e preferisci una direzione unica per non lasciare aloni.
Manutenzione Periodica
-
I vetri piombati o con inserti in metallo possono ossidarsi: applica una cera neutra ogni 6 mesi per proteggerli.
-
Per vetri colorati o serigrafati, evita l’esposizione diretta a fonti di calore e luce UV intensa per evitare scolorimenti.
Prevenzione dei Danni
-
Evita urti e sbalzi termici: il vetro può incrinarsi anche per shock termici, specialmente se temperato o artistico.
-
In caso di graffi leggeri, si possono usare paste lucidanti specifiche per vetro, ma solo su superfici lisce.
✅ Una corretta manutenzione allunga la vita del vetro decorativo e lo mantiene protagonista elegante e funzionale della casa.