.

L’incontro tra stile inglese e design moderno dà vita a una tendenza sempre più diffusa nell’interior design: i telai in alluminio e vetro. Eleganti, minimali e luminosi, rappresentano la scelta perfetta per chi vuole un ambiente raffinato e contemporaneo.

Il fascino dello stile inglese

Le strutture a griglia tipiche delle finestre in stile inglese, con suddivisioni simmetriche e profili sottili, creano un effetto raffinato e armonioso. Oggi questo stile viene reinterpretato in chiave moderna, grazie all’uso dell’alluminio e del vetro.

I vantaggi dell’alluminio

L’alluminio è un materiale leggero ma estremamente resistente, ideale per finestre e porte vetrate. È resistente agli agenti atmosferici, non richiede manutenzione e può essere personalizzato con diverse finiture: dal nero opaco al bronzo, fino alle tinte effetto legno.

Vetro e luminosità

Abbinare l’alluminio al vetro significa portare luce naturale in ogni ambiente. I pannelli in vetro, trasparenti o satinati, amplificano la percezione dello spazio e migliorano l’efficienza energetica grazie alle moderne tecnologie di isolamento.

Armonia tra tradizione e modernità

Questo mix di materiali consente di mantenere l’eleganza classica dello stile inglese senza rinunciare al comfort e alla pulizia estetica del design contemporaneo. Perfetto per abitazioni, uffici e ambienti open space.